Eventi

In informatica, un “evento” è un’azione o un’accadimento che si verifica in un sistema o in un’applicazione, il quale può innescare una reazione o una risposta da parte del software. Gli eventi possono derivare da interazioni dell’utente, come clic del mouse o pressione di tasti, oppure da cambiamenti nel sistema, come l’arrivo di nuovi dati o modifiche allo stato di un’applicazione. Gli eventi sono fondamentali nella programmazione orientata agli oggetti e nella gestione delle interfacce grafiche, poiché permettono di creare applicazioni reattive e dinamiche, consentendo di rispondere in modo appropriato alle azioni degli utenti o ad altre variabili. La gestione degli eventi implica generalmente l’utilizzo di “listener” o “handler”, che sono funzioni o metodi associati a un evento specifico, pronti ad attivarsi quando l’evento si verifica. In sintesi, gli eventi rappresentano un meccanismo chiave per la comunicazione e l’interazione all’interno dei sistemi informatici.